Biografia: Jean-Marie DAILLET
Biografia: Jean-Marie DAILLET è una personalità politica francese, nata il 29 novembre 1929 a Rennes (Ille-et-Vilaine).
Deputato parlamentare francese dal 1973 al 1993 del governo della Quinta Repubblica, gruppo politico UDF poi UDC, primo collegio elettorale del Canale.
Eletto successivamente dal Centro Democratico, dal Centro per i Democratici Sociali (UDF) e dal Gruppo del Centro dell’Unione. Fu quindi nominato Ambasciatore di Francia in Bulgaria.
Mr. DAILLET è membro attivo e presidente onorario dell’Associazione francese degli amici afgani e dell’Afghanistan dal settembre 1979.
Il suo aiuto:
- Visita a ROMA per sostenere Sua Maestà il Re dell’Afghanistan.
- Visita ad Islamabad, un’intervista con i sette partiti della resistenza afgana e il generale Zia Ul-Haq, visita a Barcellona per la causa afgana.
- Presentazione di una Resistenza afgana al Parlamento europeo (l’uomo mascherato) ai deputati del 1981.
- Diversi interventi con i ministri degli esteri in Francia, Germania, Stati Uniti, Italia a favore della resistenza afghana, l’invio di diverse tonnellate di medicinali per i rifugiati in Pakistan. Conferenze nelle città francesi per sensibilizzare e mobilitare contro l’occupazione dell’Armata Rossa in Afghanistan. Incoraggiare la lotta per la libertà del popolo afgano con manifestazioni di fronte all’ambasciata dell’URSS ogni anno in occasione dell’anniversario dell’invasione dell’Afghanistan.
Ricevendo dall’Assemblea nazionale a Parigi le delegazioni della resistenza afghana e assistendo i medici afghani. Centinaia di interventi per le famiglie afghane in Francia per migliorare la vita dei rifugiati, molti aiuti finanziari alle famiglie afghane.
La signora Marie Madeleine Fourcade, leader di una delle più importanti reti di resistenza in Francia (1940-1944) Jean-Marie Daillet, e la resistenza afgana ricevuta nel municipio di Bayeux nel 1981 (quotidiano Ouest France)
La signora Marie Madeleine Fourcade, Jean Marie Daillet, il ministro Philippe Malaud e la delegazione afgana, Parigi, 1981 (quotidiano Le Figaro).
Jean Marie Daillet con un leader della resistenza a Peshawar, in Pakistan nel 1981 durante la rimessa dei fondi (inviata dall’associazione AM.AF.AF.).